ORN Test No.03 – Suzuki X-90

Una piccola gemma anni ’90 con un grande cuore offroad

La Suzuki X-90 è un veicolo che non passa inosservato. Con il suo design unico da coupé-SUV a due porte, offre caratteristiche particolari. Il mix tra una silhouette buffa e una meccanica robusta da vero fuoristrada crea un’auto divertente da guidare e perfetta per gli amanti dell’avventura, una scelta ideale per chi cerca un veicolo compatto, versatile e con una personalità distintiva.

Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa curiosa coupé-SUV anni ’90.

La Suzuki X-90 è un veicolo fuori dagli schemi. Con il suo design particolare e le sue caratteristiche tecniche, questo piccolo SUV compatto degli anni ’90 ha saputo ritagliarsi un posto speciale nel cuore degli appassionati di fuoristrada. Ecco una panoramica delle sue caratteristiche e dei lavori eseguiti per migliorarla.

Interventi effettuati sulla
Suzuki X-90

Per riportare la Suzuki X-90 al suo massimo splendore, sono stati eseguiti diversi interventi:

  • Pulizia completa: Veicolo lavato accuratamente per rimuovere sporco e impurità.
  • Batteria maggiorata: Installata una batteria AGM da 70 Ampère per un avviamento più potente.
  • Gancio traino: Aggiunto un nuovo gancio per aumentare la versatilità.
  • Pneumatici All-Terrain: Montati pneumatici 215/75 R15 dal profilo ribassato su cerchi originali, onde garantire stabilità su strada e grip su sterrato.
  • Manutenzione generale: Sostituiti filtri e olii vari per assicurare una meccanica affidabile.
  • Collaudo periodico: Eseguito collaudo periodico per assicurare la conformità e la sicurezza del veicolo.

Il veicolo

Design unico e riconoscibile

Il design della Suzuki X-90 è immediatamente riconoscibile poiché unico, e possiede un’estetica che non si dimentica facilmente:

  • Mini SUV coupé a due porte: Il suo design particolare la rende unica nel suo genere.
  • Tetto rigido rimovibile: Trasformabile in una cabriolet per un’esperienza all’aria aperta, ideale per le giornate al mare.

Interni funzionali e confortevoli

Nonostante le dimensioni compatte, la X-90 offre un abitacolo spazioso e confortevole:

  • Spazio: Ampio bagagliaio e spazio per viaggiare in totale comodità.
  • Posti: Offre spazio per due passeggeri.
  • Funzionalità: Comandi semplici e ben posizionati.
  • Dotazioni: Nella seconda versione, si possono trovare aria condizionata, vetri elettrici, radio e chiusura centralizzata.


Caratteristiche tecniche

La Suzuki X-90 è una vera 4×4, dotata di:

  • Motore: 1.6 litri 16V da 97 CV.
  • Trazione integrale e ridotte inseribili meccanicamente: Passaggio dalla trazione posteriore al 4×4 con eventuale inserimento anche delle 5 marce ridotte, per affrontare terreni difficili, ripidi o scoscesi, o manovre con traino.
  • Trazione posteriore: Utilizzabile per la guida quotidiana.
  • Telaio robusto: Condivide il telaio a longheroni ed i componenti principali con la Suzuki Vitara, famosa tra gli appassionati di fuoristrada privato.
  • Configurazione meccanica: Assale rigido posteriore per l’escursione e sospensioni a trapezi anteriori per una perfetta aderenza sul veloce.


Prova su strada e fuoristrada

La Suzuki X-90, nonostante il suo aspetto buffo, nasconde un’anima da vero fuoristrada. Durante il test, sono emerse le seguenti caratteristiche:

  • Consumi e prestazioni: Motore benzina 1.6 litri Con 97 CV di potenza e 16 valvole, offre un buon compromesso tra prestazioni e consumi, accettabili per l’epoca, con una velocità massima di circa 160-180 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 13 secondi. La media è di circa 7-10 l/100 km, rendendola adatta sia alla guida su strada che fuori strada.
  • Dimensioni compatte: Lunga 3,7 metri e larga meno di 1,7 metri, con un passo corto di 2,2 metri, è perfetta per percorsi stretti e tortuosi.
  • Maneggevolezza: Dimensioni ridotte, 100 CV e un peso contenuto di 1.100 kg rendono la X-90 agile, ma attenzione al passo corto, che può portare a derapate improvvise.
  • Vista panoramica: Grazie all’ampio parabrezza, ai finestrini grandi ed al tetto apribile, la posizione di guida permette di godere appieno del panorama.
  • Trazione e sospensioni: L’assale posteriore copia il terreno, garantendo una trazione eccellente. Perfetto per il trial e per le situazioni difficili.
  • Dinamica di guida: Il passo corto può portare a derapate improvvise, ma ciò la rende ottima per imparare ad usare il controsterzo.

 

 

Conclusione

Io me ne sono innamorato.

Consigli per l’acquisto

La Suzuki X-90 EL è una scelta interessante per gli amanti del fuoristrada che desiderano un veicolo compatto, distintivo e raro. Ideale come mezzo da spiaggia o per avventure su terreni accidentati, si distingue per il suo fascino unico e le sue capacità nascoste.

Nonostante la sua età e un design che può sembrare “strano” a prima vista, la Suzuki X-90 EL è un piccolo gioiello per chi cerca un SUV vintage, compatto e raro. La sua meccanica robusta e le capacità fuoristrada la rendono una scelta affidabile per gli amanti dell’avventura.

Un investimento in crescita

Essendo prodotta in pochi esemplari, poco venduta all’epoca e ormai rara, la Suzuki X-90 sta vedendo un aumento delle sue quotazioni. È anche perfetta da trasformare in un veicolo da spiaggia senza troppi lavori, grazie al tetto rimovibile, il 4×4 e alle dimensioni compatte.

Consigli per l’acquisto

Se stai valutando di acquistare una Suzuki X-90 usata, ti consigliamo di:

  • Effettuare una valutazione accurata delle condizioni generali del veicolo.
  • Controllare la meccanica 4×4, ridotte, trasmissione e differenziali.
  • Verificare la storia della manutenzione tramite un professionista o un rapporto di verifica.

Hai bisogno di aiuto?

Cerchi un veicolo particolare? Stai cercando un veicolo simile o vuoi saperne di più? Approfitta della nostra consulenza gratuita introduttiva e scopri come possiamo supportarti nella scelta del tuo prossimo mezzo. Seguici sui social per non perdere nessuna novità! 🚙

La tua consulenza gratuita.

Condividi l’articolo:





Specifiche tecniche
MarcaSuzuki
ModelloX-90
GenerazioneX-90 (EL)
Modifica (motore)1.6 i 16V (97 CV) 4×4 5marce
Inizio anno di produzione1995 anno
Fine anno di produzione1997 anno
Architettura dell’unità di potenzaMotore termico, combustione interna
Tipo di carrozzeriaBerlina
Posti2
Numero Porte2
Prestazioni
Consumo nel ciclo urbano9.8 l/100 km
10.2 km/l
Consumo nel ciclo extraurbano6.7 l/100 km 
14.93 km/l
Tipo carburanteBenzina
Accelerazione 0 – 100 km/h13.3 s
Accelerazione 0 – 62 mph13.3 s
Accelerazione 0 – 60 mph12.6 s
Velocità massima150 km/h 93.21 mph
Rapporto peso/potenza11.3 kg/CV, 88.2 CV/tonnellata
Rapporto peso/Coppia8.3 kg/Nm, 120 Nm/tonnellata
Motore
Potenza97 CV @ 5600 giri/min
Capacità per litro di volume di lavoro61 CV/l
Coppia massima132 Nm @ 4000 giri/min
Posizione del motoreAnteriore, longitudinale
Modello del motore/Codice motoreG16B
Cilindrata1589 cm3 
Numero dei cilindri4
Posizione dei cilindriCilindri in linea
Alesaggio75 mm 
Corsa90 mm 
Rapporto di compressione9.5
Numero di valvole per cilindro4
Sistema di alimentazioneIniezione Multi-Point
Aspirazione del motoreMotore aspirato
DistribuzioneOHC
Volume e peso
Peso1100 kg 
Peso massimo1360 kg 
Capacità di carico massima260 kg 
Volume minimo del bagagliaio237 l 
Capacità del serbatoio di carburante42 l 
Dimensioni
Lunghezza3710 mm 
Larghezza1695 mm 
Altezza1555 mm 
Passo2200 mm 
Carreggiata anteriore1425 mm 
Carreggiata posteriore1430 mm 
Diametro di sterzata9.8 M
Catena cinematica, freni e sospensioni
TrazioneTrazione integrale (4×4) + ridotte
Numero di marce (Cambio manuale)5
Sospensioni anterioriBraccio oscillante, trapezi con molla
Sospensioni posterioriAssale con molla elicoidale
Freni anterioriDisco
Freni posterioriTamburo
Sistemi di assistenzaABS (Sistema anti-bloccaggio)
Tipo di sterzoA cremagliera
ServosterzoServosterzo
Pneumatici195/65 R15
Cerchi15

Seguitemi sui social per rimanere aggiornati

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal