ORN Test No.02 – Mercedes Benz 309 D 4×4 L2H2

Dati veicolo originale

  • Lunghezza: 5235 mm, piano di carico: 3300 mm
  • Larghezza: 1800 mm, con specchi: 2150 mm, interna: 1680 mm
  • Altezza esterna: 2655 mm
  • Altezza interna: 1830 mm
  • Superficie interna cella: 5,544 mq
  • Passo: 3350 mm
  • Sbalzo anteriore: 720 mm
  • Sbalzo posteriore: 1165 mm
  • H da terra centrale: 42 cm
  • H sotto assali: 21 cm
  • Peso: 2130 Kg
  • Carico utile: 1370 Kg
  • Peso totale ammesso: 3500 Kg
  • Angolo anteriore: segue
  • Angolo posteriore: segue
  • Angolo in mezzo: segue
  • Passaggio acqua asciutto: 800 mm
  • Passaggio acqua con infiltrazione: 1000 mm
  • Passaggio acqua per motore: 1500 mm (senza snorkel)
  • Telaio: carrozzeria saldata su longheroni
  • Assale anteriore, ripartitore, riduttore di derivazione: PUCH – Mercedes G
  • Sospensioni: 4 balestre, 4 ammortizzatori Bild Stein
  • Cerchi originali: 5 1/2 J x 16, ferro, ET 63 mm
  • Freni di servizio: idraulico 2 circuiti, dischi anteriore, a tamburo posteriori
  • Gomme: 215 R 16
  • Motore: OM 617 913 – 3003 cm3 – 65 kW (88 PS)(a 4400 giri/min) – 172 Nm (a 2400 giri/min) 5 marce – Velocità: 126 Km/h
  • Trazione: posteriore, 4X4 e cambio ridotte inseribili
  • Capacità di traino consentito: 3200 Kg (senza freno 750 Kg)
  • Posti: 3



Punti di forza

  • Il motore diesel con una buona coppia a bassi giri, utile in fuoristrada così come in viaggio: grazie a ciò, si ottengono prestazioni senza premere troppo sull’acceleratore, cosa che porta vantaggi riguardo al consumo di gasolio.
  • La sua grandezza è ottimale, poiché è meno largo di 2 m e lungo ca 5 m, con un passo da 3.4 m e quindi poco sbalzo.
  • Ideale sia per percorrere mulattiere, sia per l’uso in lungo percorsi trial o su strade strette che costeggiano sponde o ripide montagne.
  • Buon comportamento di tenuta grazie alla distribuzione equa dei pesi, 50 davanti, 50 dietro.
  • 2 assali che copiano il terreno mantenendo orizzontale il veicolo.
  • Non avere una centralina elettronica e nessun apparecchio elettronico per il funzionamento del motore, è un punto a favore di chi intende fare viaggi lunghi e in luoghi caldi, freddi e senza officine e concessionari con un tester a disposizione.
  • La trazione integrale inseribile permette di viaggiare normalmente con la trazione posteriore, inserendo la trazione 4X4 e le marce ridotte solo in caso di necessità.
  • Il volume interno rispetto all’ingombro esterno.
    Spazioso per qualsiasi tipo di allestimento, ed alto a sufficienza per rimanere al suo interno comodamente in piedi, senza la necessità di installare per forza un tetto a soffietto.
  • La posizione di guida è ottimale per viaggiare, in quanto ha un parabrezza e dei finestrini ampi, che consentono di godere del panorama.
  • La versione “bus” come hippo309 offre anche in cellula un’ottima visuale sul paesaggio circostante: questo favorisce una buona luminosità all’interno, oltre al piacere della vista a 360 gradi. Va tuttavia detto che questo può essere tanto un punto di forza quanto uno svantaggio: in effetti, la messa in sicurezza degli interni potrebbe diventare onerosa.
  • Abbassando completamente il finestrino laterale, è possibile sporgersi con il busto per eseguire manovre in retronmarcia su strade dissestate per lunghi tratti senza alzarsi dal sedile, adatto ai curiosi come me che si infilano in ogni stradina.

20.12.2024 Seguitemi sui social, presto ulteriori prove e informazioni sul nostro Bremer.







Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal